Notizie

Mercoledì, 20 Luglio 2022 09:05

Nuovo Bando Centralinisti 2023/2024

In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza n.ro 10 del 13 giugno 2022, previa assegnazione da parte della regione Emilia-Romagna, viene istituito un corso della durata complessiva di 1.200 ore, articolato in 40 ore settimanali per 8 ore giornaliere per i giorni feriali dal lunedì al venerdì, limitato a un numero massimo di 30 allievi, per l’acquisizione della qualifica di centralinista telefonico e per la certificazione delle "competenze allargate alla sfera della comunicazione e gestione delle informazioni" e che, fermo restando l’assegnazione da parte della Regione stessa, dovrebbe iniziare nel mese di maggio/giugno 2023 e terminare entro il mese di marzo 2024.

Care amiche, cari amici, con circolare n. 73 e messaggio n. 2559, entrambi del 24 giugno 2022, l’INPS ha diramato le prime, essenziali, precisazioni e istruzioni operative sul cosiddetto bonus di 200,00 euro previsto dal c.d. “Decreto aiuti” (decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022), in favore di pensionati e lavoratori dipendenti, ivi comprese le categorie degli autonomi, dei domestici e degli stagionali.

Il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” dell’U.I.C.I. di Firenze, indice la seconda edizione del Concorso letterario Nazionale (“Giglio Poetico” 2022) in ricordo del Professor Giancarlo Guerri.

Venerdì, 08 Aprile 2022 08:29

Attivazione corsi di tifloinformatica

Vi comunico che a breve avranno inizio i corsi di formazione di tifloinformatica del progetto “Bloom Again Tutti i Sensi hanno Colore”.

Il Consiglio della Sezione Territoriale, con propria deliberazione n° 7, assunta nelle seduta del 31.03.2022, ha convocato SABATO 23 APRILE 2022 ALLE ORE 8:30 in prima convocazione ed alle ore 9:30 in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Caltanissetta dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlsu-APS, per trattare il seguente ordine del giorno.

L’I.Ri.Fo.R. prevede di svolgere nel corrente anno il “Corso base di Autoimprenditorialità rivolto alle persone con disabilità visiva” da tenersi prevalentemente on line su piattaforma Zoom.

Pagina 2 di 10