Percorsi abilitativi di Orientamento e Mobilità, Autonomia Personale e Domestica

Il Centro H. Keller, Polo Nazionale dell’autonomia dell’unione italiana ciechi e ipovedenti, nell’ambito della programmazione delle proprie attività e dei servizi istituzionali svolti, intende realizzare percorsi abilitativi individuali e di gruppo, rivolti a persone non vedenti e ipovedenti finalizzati a fornire competenze, stimolare e acquisire abilità, ovvero a esercitare e affinare le capacità nell’ambito sia dell’autonomia personale che dell’orientamento e mobilità in ambiente interno ed esterno, con l’ausilio del cane guida e del bastone bianco.

Data:
5 Agosto 2021

In particolare, si riportano, qui di seguito, le principali attività che vedranno impegnati gli utenti, con riferimento alle diverse aree di intervento proposte:

AUTONOMIA PERSONALE e DOMESTICA:

  • Comportamento a tavola;
  • Cucina e trattamento degli alimenti;
  • Cura della persona;
  • Relazioni personali e sociali

ORIENTAMENTO E MOBILITÀ CON L’AUSILIO DEL CANE GUIDA:

  • Avvicinamento al cane guida;
  • Tecniche di gestione del cane guida;
  • Condotta con guida (esecuzione percorsi urbani e in ambienti interni);
  • Attraversamenti stradali;
  • Accesso ai luoghi aperti al pubblico e ai mezzi pubblici;
  • Esperienze su percorsi extra urbani.

ORIENTAMENTO E MOBILITÀ CON L’AUSILIO DEL BASTONE BIANCO:

  • Riconoscimento di suoni ambientali e tecniche di ascolto;
  • Raggiungimento di fonti sonore da luoghi e distanze differenti;
  • Tecniche dell’uso del bastone bianco;
  • Esplorazione funzionale;
  • Esplorazione di ambienti interni ed esterni;
  • Salire e scendere le scale;
  • Attraversamenti stradali.
  • Accesso ai luoghi aperti al pubblico e ai mezzi pubblici;
  • Esperienze su percorsi extra urbani.

I suddetti interventi abilitativi si svolgeranno presso la sede del Centro a cura dei suoi istruttori di orientamento e mobilità e di autonomia personale attraverso moduli della durata minima di 3 giorni e massimo di 7, a seconda delle esigenze dei singoli utenti.
Ti chiedo di voler segnalare questa opportunità a tutti i soci della tua sezione.

Gli interessati potranno comunicare il proprio nominativo direttamente al Centro: email scuolacaniguida@centrohelenkellersicilia.it; tel.0908966130 cel. 3770891267.

Ti informo, inoltre, che, in considerazione delle esigenze organizzative legate al calendario delle attività programmate da questo Centro, i corsi in oggetto indicati potranno avere inizio a far data da lunedì 30 agosto prossimo, e gli stessi prevedono un contributo di partecipazione pari ad €. 200,00, per gli utenti non residenti nel territorio siciliano.

Il Centro provvederà a proprio carico alla sistemazione in hotel in camera singola con prima colazione, pranzo e cena. Le spese di viaggio invece saranno a carico dei partecipanti.

Ti ringrazio di cuore per la tua collaborazione e ti saluto con cordialità. 

Linda Legname
Presidente Centro H.Keller

Ultimo aggiornamento

5 Agosto 2021, 14:54