Anno scolastico 2020/21 – raccomandazioni dell’Unione al Ministero dell’Istruzione
Care amiche e cari amici, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, con la ripresa delle attività scolastiche dopo lunga pausa, desidera contribuire al grande impegno comune volto a garantire le migliori condizioni di accoglienza e di frequenza degli alunni, nella sicurezza di tutta la collettività di studenti, insegnanti e operatori in genere.
Data:
28 Settembre 2020
L’attenzione nostra è rivolta in particolare agli alunni con disabilità visiva e disabilità aggiuntive i quali richiedono, oggi più che mai, comportamenti adeguati per poter fruire in piena libertà e cittadinanza del proprio diritto all’istruzione nella scuola di tutti.
Nei giorni scorsi, grazie alla nostra commissione nazionale Istruzione e Formazione, abbiamo svolto un’ampia consultazione con famiglie, docenti ed esperti per raccogliere le principali problematiche legate a questa ripresa d’anno scolastico e abbiamo ritenuto utile condensarle nel sintetico documento di raccomandazioni qui allegato che abbiamo voluto condividere con l’intero mondo della Scuola e con i nostri dirigenti e operatori sull’intero territorio nazionale.
A tal fine abbiamo chiesto al Ministero ampia diffusione a dette raccomandazioni che potranno essere, ce lo auguriamo, ausilio prezioso nell’affrontare il problema dell’accoglienza di alunni con disabilità visive e aggiuntive e della loro regolare e proficua frequenza scolastica.
La nostra Associazione rimane comunque a disposizione con le proprie strutture e i propri esperti a ogni livello, per supportare l’impegno della Scuola per un felice e proficuo svolgimento d’anno.
Questo comunicato è presente in forma digitale sul Sito Internet: http://www.uiciechi.it/
Vive cordialità
Mario Barbuto
Presidente Nazionale
Ultimo aggiornamento
28 Settembre 2020, 09:48
UICI Caltanissetta