Categoria: Notizie
Pagina 1 di 7

13 Gennaio 2025

Orario ferroviario per non vedenti

Trenitalia, la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri, facente parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha realizzato una collaborazione commerciale con la Società Guido Ausili per mettere a disposizione una modalità di consultazione dell'orario ferroviario su personal computer, concepita per persone  prive della vista, totalmente o parzialmente, o comunque con impedimento alla lettura dello schermo, per mezzo di un programma multifunzione.

Categorie

Notizie
18 Maggio 2023

Assemblea Territoriale Straordinaria dei Soci – Gela (CL) 03/06/2023

Cara Socia e Caro Socio, sei invitato a partecipare ai lavori dell’Assemblea Straordinaria Territoriale dei Soci che avrà luogo sabato 03 Giugno 2023 alle ore 8.30 in prima convocazione e alle ore 9.30 in seconda convocazione, presso la Casa del Volontariato, sita a Gela (CL) in Via Ossidiana n. 27 e con la possibilità di partecipare da remoto in modalità audio-video conferenza, attraverso la piattaforma Zoom Meeting, per trattare il seguente Ordine del Giorno.

Categorie

Notizie
4 Aprile 2023

Assemblea territoriale ordinaria dei soci della sezione territoriale U.I.C.I. Di Caltanissetta – 22 Aprile 2023

Cara Socia e Caro Socio, sei invitato a partecipare ai lavori dell’Assemblea Ordinaria Territoriale dei Soci che avrà luogo sabato 22 Aprile c.a. alle ore 8.30 in prima convocazione ed alle ore 9.30 in seconda convocazione, presso il Ristorante Agriturismo “La Torrettella”, sito a Caltanissetta in Contrada Torrettella snc, e con la possibilità di partecipare da remoto in modalità audio-video conferenza, attraverso la piattaforma Zoom Meeting, per trattare il seguente Ordine del Giorno.

Categorie

Notizie
20 Luglio 2022

Nuovo Bando Centralinisti 2023/2024

In esecuzione della delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza n.ro 10 del 13 giugno 2022, previa assegnazione da parte della regione Emilia-Romagna, viene istituito un corso della durata complessiva di 1.200 ore, articolato in 40 ore settimanali per 8 ore giornaliere per i giorni feriali dal lunedì al venerdì, limitato a un numero massimo di 30 allievi, per l’acquisizione della qualifica di centralinista telefonico e per la certificazione delle "competenze allargate alla sfera della comunicazione e gestione delle informazioni" e che, fermo restando l’assegnazione da parte della Regione stessa, dovrebbe iniziare nel mese di maggio/giugno 2023 e terminare entro il mese di marzo 2024.

Categorie

Notizie