Corso base di Autoimprenditorialità rivolto alle persone con disabilità visiva – invito a manifestare interesse
L’I.Ri.Fo.R. prevede di svolgere nel corrente anno il “Corso base di Autoimprenditorialità rivolto alle persone con disabilità visiva” da tenersi prevalentemente on line su piattaforma Zoom.
Data:
24 Marzo 2022
Il corso intende fornire gli strumenti necessari per avviare con successo un’attività imprenditoriale, comprese le libere professioni, per consentire ai corsisti di acquisire una visione critica e obiettiva su come strutturare un’attività “in proprio”.
Il Corso – caratteristiche e finalità
Il Corso deve essere inteso quale percorso propedeutico, in forma di orientamento, verso l’ambito dell’imprenditorialità nella prospettiva di individuare e sviluppare strade alternative di auto impiego che valorizzino le persone con disabilità.
I partecipanti avranno la possibilità di familiarizzare con competenze specifiche in ambito manageriale, comunicativo e tecnologico per cominciare a inquadrare le tematiche imprenditoriali e poter definire la propria idea imprenditoriale e il relativo progetto.
Il Corso si svolgerà on line su piattaforma Zoom e avrà una durata di 35 ore. Saranno, inoltre, previste 30 ore di tirocinio presso strutture atte a consolidare le conoscenze acquisite.
Le aule virtuali saranno formate sulla base delle competenze e dell’età dei partecipanti.
Il Corso prevede il pagamento di una quota di iscrizione che sarà comunque differenziata tra iscritti e non iscritti all’Unione.
Aspetti organizzativi
Al fine di definire un quadro affidabile circa l’interesse suscitato dall’iniziativa, si invitano tutti gli interessati a proporre la propria candidatura entro il 15 maggio 2022, mediante l’invio di una nota di presentazione personale e motivazionale unitamente a un CV dettagliato, all’indirizzo
Al fine di definire un quadro attendibile circa l’interesse suscitato dall’iniziativa, si invitano tutti gli interessati a proporre la propria candidatura entro il 15 maggio 2022, mediante l’invio di una nota di presentazione personale e motivazionale, unitamente al proprio CV dettagliato, da recapitare all’indirizzo
Il Corso sarà svolto entro la fine dell’anno corrente, ma il suo svolgimento è condizionato al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti.
Attendiamo le vostre manifestazioni di interesse che auspichiamo numerose e motivate.
Mario Barbuto – Presidente Nazionale
Ultimo aggiornamento
24 Marzo 2022, 17:36
UICI Caltanissetta